#Curiosità: M'Illumino di Meno
- Giovanni Pasquali
- 21 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min

spegniamo le luci e pensiamo al futuro dell’ambiente
Un'altra giornata dedicata al risparmio energetico, questa di venerdì 26 marzo, e degli stili di vita sostenibili. Ispirata ad una iniziativa, cominciata 17 anni fa ai microfoni di Radio 2, nel programma di Massimo Cirri e Sara Zamboni, “Caterpillar”.
“M’illumino meno”, è diventata così un'occasione nazionale di mobilitazione che negli anni ha riscosso una enorme partecipazione di pubblico e ha ottenuto diversi riscontri anche presso le Istituzioni. Un gesto simbolico come quello di spegnere la luce aiuta a promuovere un uso più consapevole delle risorse energetiche a nostra disposizione e ci fa riflettere sui cambiamenti climatici in atto.
L’edizione 2021 è dedicata al “Salto di specie”, l'evoluzione ecologica nel nostro modo di vivere necessaria per uscire dalla pandemia. L'invito di M'illumino di Meno 2021 è raccontare i piccoli e grandi Salti di Specie nelle nostre vite, quelli già fatti e quelli in programma: dalla mobilità all’abitare, dall’alimentazione all’economia circolare, dalla produzione di criptovalute alla domotica etc..... tutto questo perché il Salto di Specie fa Energia!
Noi di Conetica vi invitiamo ad analizzare ed approfondire i seguenti salti di specie su alcuni dei quali stiamo già preparando articoli mirati alla discussione…stay tuned:
Mobilità: dall’auto alla bici, l’auto meno inquinante, l’ibrido, l’elettrico, il monopattino, il trasporto pubblico, il piedibus…etc (in preparazione un articolo sullo stato dell’arte delle auto elettriche dalla Delorean di “Ritorno al Futuro” ad oggi...);
Abitare: efficienza energetica in casa, cappotto termico, autoproduzione di energia, elettrodomestici di classe (in preparazione articolo illustrativo sul Superbonus 110% con implicazioni sull’effettivo risparmio energetico che ne deriverebbe…);
Mangiare: riduzione degli sprechi alimentari, cibi e pratiche a basso impatto ambientale;
Economia circolare: nelle aziende, nel riuso, nel riciclo;
Domotica: i sistemi intelligenti che ci regalano comfort e riducono gli sprechi (in preparazione articolo sugli effetti della Domotica sempre più integrata nelle nostre vite ed il risparmio energetico che ne deriva…)
Inverdimento: alberi per ridurre il cambiamento climatico, giungle urbane, orti sui balconi (abbiamo già pubblicato un articolo sull’albero del Kiri seguiranno sviluppi sulla crescita di alcuni alberi che abbiamo già piantato come associazione…);
Criptopvalute: per la produzione del Bitcoin o di altre criptovalute si necessita di una quantità di energia che nemmeno immagini (in preparazione articolo sull’energia che serve per minare le criptovalute…)
Spegnimento delle luci: è pur sempre M’illumino di Meno, luci spente e cena a lume di candela fanno sempre piacere.
Salto libero o interiore: se non hai trovato il tuo salto tra le categorie qui sopra puoi proporcene uno tu a cui seguiranno ovviamente articoli di discussione ed eventuali forum.
Comments